Luhan Wang - Arte digitale
Studentessa del master in Digital Imaging
Communication University of China, Cina, classe 2023
“iPad Pro e Apple Pencil per me sono ormai diventati indispensabili: li uso per i miei studi d’arte ma, da buona Gen Z, anche per trascorrere momenti tranquilli in posti che mi piacciono.”
Come artista digitale, Luhan Wang vuole aiutare le persone a rallentare, fare un bel respiro e sentirsi più connesse: un antidoto al nostro mondo frenetico.
“Il mio obiettivo è usare l’arte per creare vibrazioni positive che facciano bene alle persone” spiega. “Spero che le mie creazioni arrivino a tutto il mondo. Credo che, al di là dalle differenze, tutte le persone apprezzino la bellezza della natura e dell’arte, e questo può aiutare a coltivare la pace interiore.”

Dopo la laurea in progettazione illuminotecnica d’interni, Luhan sta frequentando un master in Digital Imaging per realizzare il suo sogno d’infanzia di diventare un’artista. Ha scoperto iPad Pro e Apple Pencil alle superiori e dice che da allora il suo percorso creativo è cambiato per sempre.
“Con iPad Pro e Procreate posso realizzare progetti di ogni tipo, dai disegni più semplici alle espressioni artistiche più sofisticate, usando pennelli, livelli ed effetti diversi. E Apple Pencil è così fluida, definita e precisa che usarla ha un che di magico. Praticamente non c’è differenza fra Apple Pencil e un pennello vero.”
In passato, chi studiava arti digitali passava ore a lavorare nei laboratori multimediali. Con iPad, per Luhan la porta della creatività è sempre aperta, ovunque lei si trovi.
“Al museo mentre lavoro sul campo o in un angolo tranquillo dentro una caffetteria piena di gente, trovo sempre spunti interessanti che posso cogliere usando iPad Pro e Apple Pencil. E se sono in biblioteca o in campagna a contatto con la natura, con questi dispositivi riesco a portare avanti le mie creazioni ovunque e in qualsiasi momento.”
Luhan apprezza le funzioni per la produttività integrate in iPadOS. Per esempio, con lo schermo diviso può continuare a disegnare senza perdere d’occhio le app dei social che usa per tenersi in contatto con amici e amiche. Se vuole un’opinione sul suo lavoro, può scrivere all’insegnante via iMessage per avere un riscontro immediato. E quando è ora di concentrarsi, Luhan usa la modalità Full immersion per bloccare le distrazioni e immergersi totalmente nel suo flusso creativo.
“Il ‘Qi’ è l’aria che scorre attraverso il corpo, e quando creo un’opera d’arte percepisco questa energia positiva. È incredibile come le funzioni di iPad migliorino la mia esperienza creativa, e come questo a sua volta influisca sul mio benessere” dice.
Guardando al futuro, a Luhan sono già state commissionate delle illustrazioni digitali per alcuni progetti in ambito locale, come la promozione dei prodotti di una fattoria della zona. È felice di lavorare a progetti di questo tipo perché le consentono di aiutare le comunità a coltivare legami positivi.
“Spero di intraprendere una carriera che mi permetta di trasformare le mie passioni e i miei punti di forza in qualcosa di significativo e utile per la società”.