Scuole pubbliche della contea di Montgomery
Maryland, Stati Uniti
Per un’intera contea, il codice
è la via verso un accesso più equo all’istruzione
e al lavoro.
Le scuole pubbliche della contea di Montgomery contano più di 161.000 studenti e studentesse, che in molti casi provengono da comunità svantaggiate e sottorappresentate. Per questo è ancora più importante mettere tutti e tutte nelle condizioni di riuscire. Quando Monifa B. McKnight, sovrintendente del distretto, ha capito che studenti e studentesse avrebbero avuto più opportunità imparando a scrivere codice, ha deciso di attivare nuovi percorsi basati sulle tecnologie Apple, usando i suoi dispositivi e Swift, il suo linguaggio di programmazione.

L’iniziativa prevede anche una collaborazione tra scuola, consulenti locali e rappresentanti del governo, per individuare le nuove opportunità lavorative che nascono nella contea. Biotecnologie e cybersecurity sono in crescita, quindi i percorsi formativi sono studiati per fornire le competenze necessarie a lavorare in questi settori: dalla progettazione di app allo sviluppo di software, fino alla conoscenza degli strumenti e delle piattaforme più recenti.
“Abbiamo scelto i prodotti e le risorse per il coding di Apple perché aiutano ad acquisire competenze che preparano al futuro. È un canale di accesso alle opportunità per chi altrimenti partirebbe in svantaggio.”

Una delle iniziative di maggior successo è “Montgomery Can Code”, un programma estivo lanciato nel 2019 e basato su “Everyone Can Code” (“Programmare è per tutti”), il percorso progettato da Apple per imparare a sviluppare software. Il corso si rivolge a chi frequenta le scuole medie inferiori e offre l’opportunità di usare iPad per progettare app in Keynote e realizzarne i prototipi in Swift. “Montgomery Can Code” permette anche di sfruttare opportunità di tirocinio e lavoro presso le aziende locali, e finora è stato seguito da oltre 3000 studenti e studentesse. Inoltre, è servito da spunto per creare ignITe Hub, uno spazio collaborativo del Montgomery College dove qualsiasi membro della comunità può imparare a programmare e acquisire competenze imprenditoriali.
“La contea di Montgomery era il posto giusto per avviare un’iniziativa sul coding con Apple. Ogni persona ha un talento o un punto di forza di cui non è consapevole, e spetta a noi aiutarla a scoprire qual è. A prescindere dalla situazione socioeconomica. A prescindere da tutto quello che può essere percepito come un ostacolo. Questo programma offre a studenti e studentesse l’opportunità di risolvere problemi reali della comunità con gli strumenti migliori. Qualcosa di davvero importante” afferma McKnight.